
Gli auguri dai bambini della Scuola Primaria dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Palidoro.




Litorale di Viareggio - Stefania cl:4°
I carri vengono costruiti durante tutto l’anno nei box della “ Cittadella” e sfilano invece tra gennaio e febbraio.
Cittadella grande struttura che si trova nella piana di Viareggio - Stefania cl:4°
I Carri in Toscana vanno forte!
Nicole cl:3°
I lavori sono stati realizzati dai bambini della Scuola Primaria dell’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro nel reparto di otorino
Il ponte dei Sospiri
Il costume che simboleggia il carnevale a Venezia è la “ bautta” formato da un mantello, un cappuccio di seta nera e da merletto. Sul capo viene indossato un cappello a tricorno e una maschera per nascondere il viso. 
A Carnevale tutto è “ quasi” permesso … balli e dolci di ogni tipo, si tirano i coriandoli e le stelle filanti. Il carnevale è festeggiato in tutte le regioni d’Italia .Vengono turisti da ogni parte del mondo per assistere a questa festa. E’ la festa più attesa dai bambini . Il carnevale di Venezia è il più famoso d’Italia, nelle piazze della città vengono organizzate sfilate e spettacoli.
Mostra pittorica realizzata dai bambini della Scuola primaria nell'Ospedale Bambino Gesù di Palidoro.
Nella Ludoteca di Palidoro fervono grandi attività!

Nel bosco in inverno ci sono tanti alberi senza foglie e con gli aghi, il bosco sembra addormentato ma all’improvviso… delle voci … sono le persone che stanno sciando sulle piste e i bambini che costruiscono dei pupazzi di neve. Mi piacerebbe tanto pattinare sul ghiaccio, fare le giravolte, i salti e divertirmi sulla pista.